Offerte di primavera + 13% extra sulla quantità!
Finisce tra 00 giorni 00h 00min 00s

Come misurare un davanzale

I davanzali migliorano l'aspetto visivo delle facciate delle case. Se desideri installare nuovi davanzali alle tue finestre, è innanzitutto necessario misurare correttamente tutti i vecchi davanzali. Solo davanzali con dimensioni esatte si adatteranno perfettamente agli intradossi preesistenti del muro. Grazie a questa guida, misurare il tuo vecchio davanzale diventerà facile, anche per i meno esperti nel fai-da-te. Gli strumenti da utilizzare e le fasi importanti da seguire sono elencati qui di seguito.

1. Prima di iniziare

Prima di prendere le dimensioni del davanzale della tua finestra, assicurati di disporre degli accessori necessari. Se li hai a portata di mano, la tua misurazione si effettuerà senza problemi. Se disponi di un piano di costruzione, questo potrà esserti utile per la misurazione. Tuttavia, è assolutamente necessario prendere nuovamente le dimensioni del tuo davanzale per verificare eventuali differenze. Dopo averle prese, potrai riportare le nuove dimensioni nel tuo piano di costruzione, insieme alla data di modifica delle misure (Fig. 1).

2. Misurare un davanzale esterno

I tuoi davanzali esterni, che siano in alluminio, legno o PVC, devono essere misurati in due modi distinti per determinare correttamente la lunghezza e la profondità.

a) Misurare la lunghezza dei davanzali

  • Inizia aprendo la finestra. In questo modo, il profilo sarà facilmente accessibile e le misurazioni possono essere effettuate senza problemi dall'interno.
  • Ora ti servirà il metro: determina la lunghezza del davanzale misurando la distanza tra l'intradosso e la finestra da destra a sinistra. L'intradosso si riferisce semplicemente all'apertura murale, cioè lo spazio tra i muri destro e sinistro, nonché dall'alto verso il basso.
  • Se il tuo davanzale è inserito nel muro ai lati, è necessario misurare anche la lunghezza della parte del davanzale incastrata nel muro e aggiungerla alla dimensione precedentemente ottenuta.

I vecchi davanzali hanno generalmente un profilo incurvato. Per poter lavorare con precisione, una livella può essere utile per la misurazione delle dimensioni.

b) Misurare la profondità dei davanzali

  • La profondità corrisponde alla profondità dell'intradosso. Bisogna quindi determinare la distanza tra il bordo inferiore del telaio fisso della finestra e il bordo esterno dell'apertura murale.
  • Aggiungi ora 30-40 mm alla misura ottenuta per la profondità. Questa sporgenza, che fuoriesce dall'apertura del muro, protegge la tua facciata dall'acqua. Se in seguito, ad esempio, desideri mettere dei fiori sul tuo davanzale esterno, è meglio avere questi mm extra per permettere il drenaggio dall'eccesso di acqua quando li annaffi.

Per un bell'effetto visivo, sono consigliati i tappi laterali. Di solito, il tipo di facciata è fondamentale per la scelta dei tappi laterali appropriati. Una finitura intonacata si fonde particolarmente bene con una facciata intonacata, mentre una finitura in mattoni è perfetta sulle facciate in cemento.

Ordina i tuoi davanzali su finestre.com

Crea il tuo davanzale online

3. Misurare i davanzali interni

Anche i davanzali in legno o in PVC sul telaio interno fisso di una finestra devono essere misurati in due modi diversi. Per la corretta dimensione del profilo, anche qui sono importanti la lunghezza e la profondità, in modo che il nuovo davanzale possa essere montato in seguito senza problemi.

a) Misurare la lunghezza del davanzale interno

  • Misura la distanza tra la parete destra e quella sinistra all'interno della finestra, per ottenere le dimensioni corrette per il nuovo davanzale.
  • Affinché il nuovo davanzale possa essere installato in seguito senza complicazioni, è necessario sottrarre 5 mm dalla lunghezza ottenuta.
  • Se si desidera inserire lateralmente il davanzale della finestra nel muro, è necessario aggiungere alla misura anche le dimensioni del pezzo nel muro.

b) Misurare la profondità del davanzale interno

  • Misurare ora la distanza tra il bordo anteriore dell'apertura della parete e il bordo inferiore del telaio fisso della finestra.
  • Ora aggiungi 10-20 mm a questo valore. Questi 10-20 mm corrispondono alla parte del davanzale che verrà successivamente posizionata sotto il profilo della finestra.

Se si desidera un nuovo davanzale, è necessario prima di tutto prendere le giuste misure. Solo allora il davanzale può essere installato sotto la finestra.

È inoltre possibile ordinare tappi laterali sia per i davanzali interni che per quelli esterni. Questi non vengono forniti come accessori, ma sono già integrati nel supporto e sono quindi già inclusi nelle dimensioni dell'ordine, se selezionati.

Una volta lette tutte le istruzioni contenute in questo manuale, tutto ciò che devi fare è seguirle attentamente. Prendere le dimensioni per un nuovo davanzale non è mai stato così semplice!

Ordina i tuoi davanzali su finestre.com

Crea il tuo davanzale online
Torna su