Offerte di primavera + 13% extra sulla quantità!
Finisce tra 00 giorni 00h 00min 00s

Tipi di vetri per finestre

Nella costruzione di case ed edifici moderni, sono numerose le possibilità in fatto di vetri per finestre. I vetri riempiono le aperture degli infissi per proteggerti da ogni genere di pericolo: agenti atmosferici, esposizione eccessiva al sole, rumore, perdita di calore, effrazioni. Qui troverai tutte le informazioni in base alla tipologia specifica, in modo da poter scegliere il vetro perfetto durante la configurazione delle tue finestre.

Crea la tua finestra con vetri su misura

Vetri per finestre: tutte le tipologie

Nella produzione di infissi e serramenti, diverse lastre di vetro (doppio float o triplo) vengono incollate tra loro con un intervallo predefinito. All'esterno e tutto intorno alla finestra, il vetro isolante è circondato da un bordo in materiale impermeabile. Lo spessore del float è solitamente di 4 mm, tuttavia, per motivi statici, le lastre più grandi possono anche raggiungere spessori di 5,6 o 8 mm.

Generalmente parlando, per un miglior isolamento acustico delle finestre si preferiscono lastre più spesse.

VetroFunzione
IsolanteIsolamento termico
AcusticoRiduzione del rumore
Vetro di sicurezzaRiduzione del rischio di infortunio
DecorativoProtezione degli interni dagli sguardi indiscreti
SatinatoProtezione degli interni dagli sguardi indiscreti
TermicoRiduzione energetica
SolareRiduzione della trasmittanza

Vetrocamere

Vetri speciali

Prezzi delle finestre PVC 510x510 mm con diverse tipologie di vetro

Di seguito trovi una tabella con i prezzi indicativi per una finestra di dimensione 510x510 mm in PVC suddivisi in base alla tipologia di vetro. 

Tipo di vetro Prezzo indicativo (€) per una finestra 510 x 510 mm
Vetro doppio da 33 €
Vetro triplo da 45 €
Vetro acustico da 48 €
Vetro di sicurezza da 56 €
Vetro ornamentale da 43 €

Informazioni sulle tue finestre

Non sai come prendere le misure dei tuoi serramenti? Vuoi saperne di più sulla produzione dei nostri articoli? Di seguito trovi video e guide tecniche per facilitare il tuo lavoro di installazione. Inoltre, troverai informazioni sulle agevolazioni fiscali disponibili se desideri sostiuire i tuoi infissi.

Ordina i tuoi serramenti su finestre.com

Crea la tua finestra con vetri su misura

Vetro finestra di sicurezza

Quando le vetrate sono realizzate con vetro di sicurezza, è possibile prevenire il rischio di lesioni, cadute o furti. A seconda del tipo di costruzione, il vetro di sicurezza temprato si differenzia da quello stratificato per il processo produttivo.

Vetro di sicurezza temprato

La migliore resistenza alla tensione gli consente di resistere alle fluttuazioni della temperatura. In caso di rottura, il vetro si frantuma in tanti piccoli pezzi non taglienti, per evitare infortuni. È utilizzato nelle automobili, ad esempio per i finestrini delle porte e per il lunotto posteriore.

Vetro stratificato di sicurezza

Presenta almeno due lastre float, legate da una o più pellicole di polivinilbutirrale (PVB) dello spessore di 0,38 mm. Sotto pressione e a temperatura elevata, le lastre vengono sovrapposte alla pellicola trasparente, i due materiali vengono compressi e si fondono con il calore dell'autoclave.

Vetro finestra satinato

Noto anche come "vetro opaco", deve la sua superficie a un processo di laminazione che consente di limitare la visibilità senza ridurre la trasmissione della luce.

Grazie al suo aspetto decorativo, è molto popolare per la produzione di finestre e facciate, tuttavia si rompe più facilmente. Attraverso l'integrazione di una rete, diventa più resistente e la maglia può tenere insieme l'intera struttura, tuttavia il vetro armato è molto più soggetto a rotture rispetto al float, e per questo motivo non è la soluzione raccomandata quando servono vetri di sicurezza.

Vetro finestra solare

È utilizzato per ridurre o impedire la trasmittanza termica. Sul vetro viene applicato un rivestimento altamente riflettente e assorbente (ossido di ferro o ossido di rame). Vantaggi:

  • riduzione del rischio di surriscaldamento
  • oscuramento dell'ambiente grazie alla minore trasmissione della luce
  • azione permanente senza altre conseguenze

Vetro finestra acustico

Il rumore può essere un fattore di stress e impattare in modo negativo nella vita quotidiana. Il vetro per finestre acustiche ha uno spessore elevato (ad esempio 8 mm sul vetro esterno e 4 mm su quello interno) che migliora in modo considerevole il comfort acustico in casa.

Come pulire i vetri delle finestre?

La combinazione di smog, pioggia e altri residui può causare la formazione di sporco sulle tue finestre, richiedendo una pulizia regolare per mantenerle come nuove. Per pulire i vetri delle tue finestre e portefinestre in modo sicuro e senza lasciare aloni ti basterà seguire pochi semplici passi e procurarti strumenti facilmente reperibili in casa. Per iniziare rimuovi la polvere con un panno asciutto e procedi a creare una soluzione con acqua calda e detergente per vetri, o, in alternativa, dell'aceto, e con un panno morbido pulisci i vetri, dall’alto verso il basso così da evitare striature. Per le macchie più ostinate mescola acqua e bicrbonato di sodio. Per prevenire la formazione di aloni asciuga immediatamente i vetri con un panno asciutto e assicurati che questi non siano direttamente colpiti dalla luce del sole: questo farà evaporare più velocemente la soluzione detergente. Per scongiurare il rischio di danni e graffi, utilizza esclusivamente strumenti delicati, evitando spugne abrasive.

Personalizza i vetri dei tuoi serramenti su finestre.com

Crea la tua finestra online
Torna su