Offerte di primavera + 13% extra sulla quantità!
Finisce tra 00 giorni 00h 00min 00s

Tutti i tipi di infissi e finestre

Le finestre della tua casa devono essere uniche e adattarsi al tuo stile personale. Nel nostro negozio online troverai un'ampia scelta di infissi con diverse aperture e forme, che potrai configurare a tuo piacimento e dotare di accessori come le tapparelle. La seguente panoramica sui vari tipi di serramenti ti aiuterà nella ricerca della finestra giusta per te, indipendentemente dal materiale e dalle varie aperture disponibili.

Crea la tua finestra personalizzata

Tipologie di finestre per numero di ante

da 25 da 33
Dettagli Calcola il prezzo
da 151 da 201
Dettagli Calcola il prezzo
da 252 da 336
Dettagli Calcola il prezzo

Il giusto numero di ante per i tuoi infissi

La scelta della finestra giusta dipende da molti fattori, tra cui il numero di ante. L'anta è la parte mobile di una finestra che può essere aperta.

Se la finestra ha più di un'anta, solitamente è più flessibile da gestire, in quanto la finestra può essere aperta in modo completo o parziale.

Le finestre a battente e le quelle senza montanti centrali offrono diversi vantaggi. Un serramento a battente è composto da due battenti, appunto, uno dei quali copre leggermente l'altro.

Qui, un montante centrale orizzontale divide il telaio della finestra in due.

I serramenti senza montante centrale, invece, non hanno un montante fisso e offrono una visuale libera verso l'esterno e la massima trasmissione della luce quando sono aperte.

 

Per le finestre più grandi, oggi è preferibile installare serramenti a due ante invece di un'unica grande anta. Una grande anta singola occupa molto spazio all'apertura e può risultare persino pericolosa se sporge troppo nella stanza. Una finestra a due aperture, invece, suddivide l'area di movimento, riducendo lo spazio necessario e i pericoli.

I vetri fissi rappresentano un'altra valida opzione per le grandi superfici finestrate, soprattutto se la vista è bella e non è necessario aprire la finestra. Con questi tipi di finestra, l'anta è saldamente ancorata al telaio e non può essere aperta, in modo da offrire la massima trasmissione della luce e una vista indisturbata, ma non è in grado di consentire la ventilazione naturale. I vetri molto grandi e senza aperture hanno anche un elevato peso equivalente e quindi richiedono un'installazione particolare. In alternativa, per le grandi vetrate si possono prendere in considerazione i serramenti a tre aperture.

Il valore della forma nella scelta della finestra

I tipi di serramenti sono molto vari e ognuno di essi vanta specifici vantaggi pratici ed estetici.

Le finestre rettangolari e quadrate, ovvero le forme più comuni, consentono un uso efficace dello spazio e sono estremamente flessibili.

Gli infissi rotondi, noti anche come oblò, sono utilizzati negli edifici marittimi e rappresentano un elemento di design accattivante.

Le finestre triangolari e a trapezio, spesso collocate nei timpani, lasciano entrare molta luce e ampliano visivamente la stanza.

Gli infissi ad arco e ad arco ribassato conferiscono alle stanze e alle facciate un carattere tradizionale. Il loro design infonde delicatamente luce negli spazi e crea un gioco armonioso tra luci e ombre.

Tipi di finestre in base al materiale

Scelta del materiale per le tue finestre

Gli infissi in PVC sono economici, richiedono poca manutenzione e offrono un buon isolamento termico. Tuttavia, hanno un bilancio ambientale inferiore rispetto ai serramenti in legno, ad esempio.

Le finestre in legno creano un ambiente accogliente, ma richiedono una maggiore manutenzione poiché sono più sensibili agli agenti atmosferici.

Le finestre in alluminio sono stabili e durevoli, si adattano bene all'architettura moderna, ma hanno un isolamento termico leggermente inferiore.

Gli infissi realizzati con una combinazione di materiali come legno-alluminio e PVC-alluminio cercano di sfruttare i vantaggi di entrambi i materiali.

Uniscono l'isolamento termico e l'aspetto del legno o del PVC con la resistenza agli agenti atmosferici e la durata dell'alluminio.

La funzione delle finestre: più di una semplice vista sul mondo

Le finestre non servono solo a far entrare la luce negli spazi interni, ma hanno anche molte altre funzioni. Le finestre di sicurezza, ad esempio, sono progettate specificamente per fornire una maggiore protezione contro le effrazioni, utilizzando speciali meccanismi di chiusura e tipi di vetro resistenti. Gli infissi con isolamento acustico, invece, riducono al minimo i rumori provenienti dall'esterno grazie all'uso di vetri spessi e sistemi multicamera, che li rendono ideali per gli edifici in ambienti urbani rumorosi. I serramenti a risparmio energetico contribuiscono all'efficienza energetica di un edificio, mantenendo il calore all'interno e riducendo la necessità di un riscaldamento supplementare. Le finestre in vetro smerigliato offrono un elevato livello di privacy; lasciano passare la luce, ma impediscono la visuale, rivelandosi ideali per i bagni e altre aree in cui è necessaria una maggiore privacy.

Scelta in base alla collocazione: fondamentale per il tipo di finestra

La scelta del tipo e delle aperture della finestra dipende non solo dalle preferenze personali e dallo stile della casa, ma anche dalla posizione in cui verrà installata la finestra.

I tipi di serramenti hanno forme e materiali specifici che le rendono più idonee a determinate aree come il tetto, la terrazza o il seminterrato.

Le finestre a timpano sono finestre realizzate per tetti speciali che vengono installate sulla facciata della casa e possono essere adattate alla forma del tetto. Offrono uno spazio abitativo aperto e inondato di luce.

Le finestre per terrazze devono essere efficienti dal punto di vista energetico, insonorizzanti e sicure, poiché si trovano vicino al suolo. È importante scegliere il materiale giusto e dotare le finestre di tutte le misure di sicurezza aggiuntive laddove opportuno.

Le finestre per seminterrato richiedono una protezione dall'umidità e una maggiore sicurezza dalle intrusioni e devono essere realizzate con materiali che richiedono poca manutenzione. Vetri protettivi, tipi di aperture aggiuntive, serrature, ferramenta speciali, maniglie con serratura e grate per finestre rappresentano sempre un'opzione valida.

Tipi di finestre in base alle aperture

Le diverse aperture: flessibilità e funzionalità

Le finestre sono disponibili con diverse aperture. In quelle con apertura laterale, l'anta della finestra si apre completamente.

Le finestre a ribalta consentono invece di inclinare l'anta della finestra, permettendo una ventilazione controllata.

Le finestre ad anta-ribalta combinano le funzioni della finestra ad anta e della finestra a ribalta e possono essere anche inclinate.

Le finestre scorrevoli si aprono in orizzontale o in verticale facendo scorrere l'anta della finestra lungo un binario.

Tutte queste aperture offrono vantaggi e svantaggi diversi e vengono scelte in base alle esigenze e ai requisiti individuali.

Tipi di finestre in base allo stile architettonico

Finestre e stile architettonico: un connubio armonioso

Le finestre dovrebbero sempre essere in linea con lo stile architettonico della casa. Le finestre con inglesine, ad esempio, sono caratteristiche dello stile delle case di campagna e di edifici storici e, con le loro sezioni di vetro, sono sinonimo di storia e tradizione architettonica. Le finestre moderne, invece, con le ampie superfici vetrate tipiche di stili come il minimalismo o il Bauhaus, simboleggiano l'apertura e il progresso tecnologico. In breve, i tipi di infissi riflettono le possibilità tecniche e le preferenze estetiche del loro tempo.

Trova i tipi di finestra di cui hai bisogno

Configura la tua finestra su misura online
Torna su