Top Deals + 13% extra sulla quantità!
Finisce tra 00 giorni 00h 00min 00s
Finestra 100x100Profilo angolare della finestra in PVCDettaglio del profilo della finestra in PVCDisegno dettagliato finestra IDEL 4000
Finestra 100x100
Finestra 100x100
Profilo angolare della finestra in PVC
Profilo angolare della finestra in PVC
Dettaglio del profilo della finestra in PVC
Dettaglio del profilo della finestra in PVC
Disegno dettagliato finestra IDEL 4000
Disegno dettagliato finestra IDEL 4000

Finestre 100x100 cm

In quattro materiali o combinazioni di materiali

da 125da 157-20%

IVA 22% inclusa, escl. costi di consegna

  • La forma estetica si adatta a molti stili architettonici
  • Configurabile con diversi tipi di apertura
  • Materiali di base durevoli e facili da pulire
Calcola il prezzo
Tempo di consegna stimato 4-7 settimane1

Forma quadrata e funzionale

Al giorno d'oggi, i requisiti imposti alle ante delle moderne finestre sono alquanto elevati. In particolare, sono fondamentali un buon coefficiente di isolamento termico e la durata, senza però trascurare l'aspetto estetico e la sicurezza. Tutto questo è possibile con delle finestre 100x100 (1000 x 1000 mm).

Tuttavia, prima di scegliere gli accessori o il vetro giusto, è importante determinare quale funzione andrà a svolgere la nuova finestra. Proprio come per le porte, finestre.com offre quindi telai adatti e finestre di diverse dimensioni.

L'efficienza termica è alla base di tutto

Il motivo principale dei numerosi interventi di ammodernamento delle finestre esistenti è la necessità di aumentare l'efficienza energetica. Grazie ai migliori materiali e metodi di costruzione e, non da ultimo, alle ferramenta speciali, le nuove finestre possono raggiungere valori di efficienza molto elevati.

Un esempio di ferramenta è la guarnizione termica del bordo. Il cosiddetto "bordo caldo" o "warm edge", posto tra le lastre di vetro, migliora notevolmente l'isolamento termico. Questo speciale distanziatore potrebbe essere essenziale anche per richiedere un bonus fiscale per l'installazione di una finestra. Il bordo funge anche da affidabile protezione anticondensa.

I doppi vetri raggiungono un valore Ug di 1,1 e rappresentano lo standard di finestre.com. Se questo valore non è sufficiente, puoi optare per un vetro ancora più efficiente dal punto di vista energetico:

  • Doppi vetri con Ug 1,0
  • Tripli vetri con Ug 0,7
  • Tripli vetri con Ug 0,6

Quanto più basso è il valore del vetro, tanto migliore è il bilancio energetico della finestra 100 x 100 cm. Inoltre, i vetri multipli non solo riducono i costi energetici, ma anche la necessità di riscaldare poiché il calore rimane all'interno.

Anche le emissioni di CO2 si riducono, il che porta a un migliore bilancio ecologico. Infine, ma non per questo meno importante, tutto il clima interno dell'abitazione beneficia in modo significativo del vetro termoisolante: il calore viene distribuito meglio nell'ambiente in modo naturale per garantire il massimo benessere.

Il materiale della finestra è alla base di una buona efficienza termica. Le finestre in legno raggiungono generalmente buoni valori. Tuttavia, una finestra PVC potrebbe rivelarsi persino migliore perché il suo design multicamera garantisce un maggiore isolamento termico.

Materiali resistenti per la tua finestra 100 x 100 cm

È possibile scegliere separatamente il materiale del telaio e dell'anta. Per il formato 100x100 sono disponibili profili in:

I prezzi variano a seconda del materiale. Una finestra in PVC rappresenta l'opzione più conveniente. Il PVC è incredibilmente facile da pulire: basta passare una spugna e dell'acqua saponata e il telaio della finestra tornerà a splendere come il primo giorno. Inoltre, il PVC è molto durevole; questo perché la sua pellicola di rivestimento è resistente alla luce solare e non si usura.

Tuttavia, l'argomento più forte a favore di una finestra in PVC è l'elevato isolamento termico. Una finestra in legno, invece, crea un ambiente naturale e crea un effetto notevolmente positivo in una stanza.

Inoltre, grazie alla loro sua struttura a lamelle di legno incollate vanta ottime prestazioni termini di isolamento acustico. Tuttavia, una finestra in legno richiede una maggiore manutenzione rispetto a una finestra in PVC.

Deve essere oliata e verniciata regolarmente per poterla utilizzare per molti anni. La combinazione con l'alluminio elimina i presunti punti deboli di una finestra in legno e PVC.

Il rivestimento esterno in alluminio limita la necessità di manutenzione di una finestra in legno: basta pulirla con un panno per aumentarne la durata. Inoltre, migliora la protezione antieffrazione e il già elevato isolamento termico di entrambe le varianti di materiale.

Tuttavia, con questa combinazione di materiali si deve mettere mano al portafoglio, poiché i prezzi di acquisto sono più elevati rispetto alle finestre in PVC e legno senza rivestimento in alluminio.

Domande frequenti sulle finestre 100 x 100 cm

Il colore della tua finestra dipende in gran parte dal materiale utilizzato. L'applicazione del colore, infatti, varia a seconda del materiale: il PVC è rivestito da una pellicola, l'alluminio è verniciato a polvere e il legno è verniciato con una vernice a lunga durata. È possibile scegliere tra un'ampia gamma di colori RAL, colori speciali, rivestimenti e tonalità metalliche. In questo modo, potrai sempre trovare la soluzione perfetta per la tua casa.

Innanzitutto il vetro, come un vetro decorativo e strutturato oppure vetri speciali con un maggiore isolamento acustico. Puoi anche decidere se la tua nuova finestra debba essere fornita con o senza profilo di accoppiamento. Nota bene: le dimensioni del profilo sono incluse nelle dimensioni complessive. Altri accessori includono inglesine, tapparelle e accessori o profili di estensione.

La risposta è semplice: sì, se non ci si limita a ventilare aprendo completamente le finestre. Le nuove finestre soddisfano gli standard minimi prescritti in termini di efficienza energetica ed ermeticità. Le vecchie finestre, meno ermetiche, lasciano fuoriuscire l'umidità dell'aria; cosa che non accade con le moderne finestre. È quindi opportuno ventilare la casa quattro volte al giorno per alcuni minuti spalancando le finestre. In questo modo, si evita la formazione di muffa sui ponti termici e il dispendio di energia che si ha quando si tiene la finestra costantemente aperta a ribalta.

Non hai trovato la risposta alla tua domanda?

Qui trovi le risposte alle domande più frequenti sui nostri articoli.

Puoi contattarci tramite telefono al seguente numero: 800 977 833. I nostri tecnici esperti sono a tua disposizione per rispondere a tutte le domande.

In alternativa, puoi fissare direttamente un appuntamento di consulenza telefonica. Che si tratti di una nuova costruzione o di una ristrutturazione, riceverai una consulenza personalizzata ed esperta, in modo da configurare i tuoi prodotti come desideri.

Ordina la tua finestra 100x100 cm su finestre.com

Crea la tua finestra 100x100 cm online
Sicurezza del prodotto
La descrizione del prodotto ti è stata utile?
1
2
3
4
5
(0 valutazioni , Ø 0)
Torna su